Cogne

Viaggio Nel Mondo Travel Magazine

Cogne

Cogne
CC Fulvio Spada

Centro pulsante del Gran Paradiso, Cogne è la base ideale per visitare uno dei più spettacolari parchi naturali d’Europa. Paese molto tranquillo e fortemente legato alle proprie tradizioni, Cogne sa attrarre un turismo più pacato e rilassato rispetto ad altre località note della Valle d’Aosta.

Cogne e il Parco

Un’area protetta immensa, tra i 650 metri sul livello del mare del fondo valle e gli oltre quattromila delle vette del Gran Paradiso. Uno dei più grandi ghiacciai delle Alpi, importantissimo laboratorio di studio e meta dell’alpinismo internazionale. Flora e fauna di grande interesse non soltanto turistico, ma anche scientifico, grazie alla presenza del leggendario Stambecco Albino.

La principale attrattiva di Cogne sta nel fatto di essere, in sostanza, il capoluogo del Parco del Gran Paradiso, una risorsa pressoché interminabile di sentieri, un luogo imperdibile per gli amanti della montagna a tutti i livelli: dagli sportivi esperti che troveranno pane per i loro denti di scalatori ed alpinisti, sino ai curiosi e ai turisti, in cerca di panorami da ricordare e luoghi in cui rilassarsi a contatto con una natura intatta e tutelata.

Storia e tradizioni

Una testimonianza importante delle attività della Valle di Cogne in particolare e della Valle d’Aosta tutta, un’occasione di comprendere la vitalità secolare di queste montagne, è una visita alle antiche miniere del Monte Creya. Le guide del centro visitatori del Gran Paradiso ci conducono attraverso percorsi nel cuore della roccia e nel corso del tempo, dalle estrazioni iniziate al tempo dei Salassi, i primi abitanti della Valle d’Aosta, proseguite al tempo dei Romani, e giunte fino all’età moderna. Uno spettacolo di natura e abilità umana allo stesso tempo, tra le vene abbandonate di queste rocce millenarie.

Un altro legame fondamentale con la propria storia sono le danze popolari di Cogne, tenute vive dal centro folkloristico Leo Tintamaro e protagoniste delle feste di paese che animano la città nei mesi estivi.

Sci di fondo

Tra le capitali europee dello sci nordico, Cogne è famosa per i suoi meravigliosi tracciati di fondo. Gli anelli di Cretaz, Sant’Orso, Valnontey sono noti a tutti gli appassionati. Una delle scuole di fondo più importanti d’Italia, Cogne è anche sede dell’importante manifestazione della Marcia Gran Paradiso, gara aperta a tutti i partecipanti, ma di grandissimo prestigio internazionale